Il libro narra la vita avventurosa di EMANUELE BRUNATTO che, dopo l'incontro con Padre Pio in confessione, da "peccatore incallito" divenne suo devoto "figlio spirituale" e "strenuo difensore", il cui destino si è talmente intrecciato con quello del Frate con le stimmate, che non si può parlare dell'uno senza far riferimento all'altro. E nel tempo in cui la Chiesa di Roma avversò Padre Pio, il nemico da combattere non fu tanto il Cappuccino di San Giovanni Rotondo, quanto quest'uomo, perché in possesso di "notizie compromettenti" su alcuni alti prelati del Vaticano, qualificati come "Anticristi nella Chiesa di Cristo", nel libro scritto con lo stesso titolo.
Anonimo -