Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Enrico Bellesia. Storia di un sindaco antifascista e della sua famiglia tra le province di Modena e Reggio Emilia - Luca Turci
Enrico Bellesia. Storia di un sindaco antifascista e della sua famiglia tra le province di Modena e Reggio Emilia - Luca Turci

Enrico Bellesia. Storia di un sindaco antifascista e della sua famiglia tra le province di Modena e Reggio Emilia

Luca Turci
pubblicato da Edizioni Artestampa

Prezzo online:
20,90
22,00
-5 %
22,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nell'estate del 1984, l'autore, ancora ragazzino, ha registrato su un'audiocassetta la voce della nonna, ricavandone una sintesi della terribile e straordinaria vicenda sua personale e della famiglia in cui si è trovata a vivere. Trent'anni dopo ha deciso di tradurre dal dialetto stretto all'italiano quella registrazione per trasmetterla alle nuove generazioni, integrandola con fonti documentali affidabili. E iniziata così una ricerca durata anni. I protagonisti principali sono il nonno - un antifascista della prima ora arrestato per attività contro il regime nei primi anni '20 e in seguito organizzatore delle prime formazioni partigiane di Limidi - e suo padre - presidente della cooperativa braccianti di Rio Saliceto e sindaco socialista del comune tra la fine del 1920 e l'inizio del 1921, quando si era dovuto dimettere in seguito a minacce ed aggressioni fasciste. Il materiale recuperato ha arricchito questo schema di base: da un lato sono emerse vicende e personaggi di cui si era persa completamente la memoria, come un giovane ventiquattrenne il cui corteo funebre è stato attaccato a bastonate da una squadra fascista; dall'altro numerosi documenti inaspettati - come la prova dell'amicizia personale tra Camillo Prampolini e il bisnonno, il certificato medico di una delle aggressioni che ha subito, il suo fascicolo personale da sorvegliato politico, le memorie di sua sorella scritte all'età di 83 in cui narra tutta la Resistenza - hanno dato alla storia di famiglia una profondità storica collettiva. L'algida oggettività delle fonti e la calda carica emozionale della memoria tramandata, in continuo dialogo tra loro, contribuiscono in modo sinergico al valore della vicenda. A fianco di tutto ciò, si inserisce la vera e propria avventura della ricerca disperata delle fonti, filo conduttore nascosto del libro, che racchiude in sé sia aspetti del saggio storico sia aspetti del romanzo di formazione.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Personaggi storici, politici e militari

Editore Edizioni Artestampa

Formato Libro

Pubblicato 23/09/2022

Pagine 168

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788864629575

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Enrico Bellesia. Storia di un sindaco antifascista e della sua famiglia tra le province di Modena e Reggio Emilia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima