Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Enrico Tanzilli. Diari di guerra. Oasi di Tripoli 1911-1912. Dolomiti 1915-1916
Enrico Tanzilli. Diari di guerra. Oasi di Tripoli 1911-1912. Dolomiti 1915-1916

Enrico Tanzilli. Diari di guerra. Oasi di Tripoli 1911-1912. Dolomiti 1915-1916


pubblicato da Gangemi Editore

Prezzo online:
30,40
32,00
-5 %
32,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
61 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Nel panorama variegato della produzione diaristica relativa agli eventi bellici, quelli che qui vedono la luce si pongono su un piano particolare sia per l'associazione di due diverse epoche e di due diversi teatri di guerra, sia perché l'autore stesso, nonostante la limitata distanza tra i due periodi storici (1911-1915) è anch'egli cambiato per maturità e grado militare, da giovane sottufficiale in Libia a ufficiale di complemento nella prima guerra mondiale, e ha quindi responsabilità e mansioni ben distinte e visioni diverse dei significati etici e ideologici delle azioni connesse con la guerra. All'iniziale entusiasmo bellicista, manifestato seppure in forme ingenue con l'esaltazione dei toni patriottici, subentra infatti con il trascorrere del tempo una visione sempre più consapevole, disincantata e a tratti anche esplicitamente polemica. L'esposizione dei fatti, in entrambi i diari, è sempre sostenuta da una solida vena narrativa caratterizzata da una colta proprietà di linguaggio - non privo di citazioni erudite - e dall'agilità del periodare con racconti vivaci e dettagliati talvolta conditi da espressioni gergali o dialettali del paese di origine dell'autore. Con questi strumenti Enrico Tanzilli riesce a proporci in un quadro concreto e continuo la sequenza di accadimenti, tra loro del tutto diversi ma che risultano sempre umanamente partecipati, passando dalla narrazione delle attività giornaliere, resa con accenti arguti e di tanto in tanto anche umoristici, a quella di episodi drammatici e persino cruenti, oppure alternando i momenti di nostalgici ricordi familiari alle logiche e rigorose digressioni tattiche o logistiche. La presenza di molti documenti (fotografie, lettere, ordini di servizio, componimenti satirici, ecc.), a corredo degli scritti autografi, arricchisce di ulteriore concretezza il vissuto storico e offre all'immaginazione del lettore una più immediata porta d'accesso all'ambiente e ai tempi che Enrico Tanzilli visse e seppe narrare.

Dettagli down

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Enrico Tanzilli. Diari di guerra. Oasi di Tripoli 1911-1912. Dolomiti 1915-1916

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima