Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Enti ecclesiastici e riforma del terzo settore - Susanna Beretta
Enti ecclesiastici e riforma del terzo settore - Susanna Beretta

Enti ecclesiastici e riforma del terzo settore

Susanna Beretta
pubblicato da Maggioli Editore

Prezzo online:
27,55
29,00
-5 %
29,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
55 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il libro vuole offrire una puntuale e chiara disamina della disciplina dettata dalla Riforma del Terzo settore per gli enti ecclesiastici e con questa finalità viene dedicato ampio spazio all'illustrazione della stessa. Importanti argomenti che vengono trattati nel libro riguardano la recente normativa relativa ai nuovi schemi di bilancio, al bilancio sociale e alla valutazione dell'impatto sociale. L'Opera si concentra sul posizionamento degli enti ecclesiastici all'interno della Riforma del Terzo settore. Vengono esaminati, a questo proposito, i seguenti argomenti: I principi e le definizioni contenute nella Riforma che riguardano gli enti ecclesiastici; Le condizioni che il legislatore richiede per entrare nel Terzo settore; La definizione e la disamina degli "enti religiosi civilmente riconosciuti"; La definizione e la disamina dell'istituto del "Ramo Terzo settore"; La disamina delle attività esercitabili nel Terzo settore; La definizione e la disamina del "regolamento"; La definizione e la disamina del "patrimonio destinato"; Il quadro riassuntivo per orientare la scelta dell'ente ecclesiastico. Si affrontano, inoltre, gli aspetti tributari della Riforma del Terzo settore applicabili agli enti ecclesiastici: la disciplina delle attività di religione e di culto; la disciplina fiscale della attività diverse da quelle di religione e di culto; la disciplina fiscale del ramo Terzo settore; la disciplina fiscale delle attività di interesse generale; la disciplina fiscale delle attività commerciali. In apertura, il libro introduce alcuni concetti e i principi fondamentali al fine di collocare l'ente ecclesiastico nel panorama giuridico: nozione di ente ecclesiastico, scopo di religione o di culto, cenni di diritto ecclesiastico, gli enti ecclesiastici nella Costituzione. Non manca un approfondimento di alcuni aspetti che riguardano una nota figura di ente ecclesiastico: la parrocchia. Si esaminano, in proposito: la definizione, l'amministrazione, la composizione e i poteri del Consiglio Parrocchiale per gli affari economici e del Consiglio Parrocchiale Pastorale. Il libro si chiude con una Parte dedicata alla situazione normativa nel periodo Covid-19 che interessa gli enti ecclesiastici. Con questa opera si è cercato di colmare un vuoto nel panorama editoriale offrendo a tutti coloro che operano negli enti ecclesiastici con funzioni di responsabilità uno strumento di approfondimento per conoscere, in primo luogo, la Riforma del Terzo settore e, in particolare, in che modo l'ente ecclesiastico può entrare nella Riforma, e gestire, nelle modalità stabilite dalla Riforma stessa, le attività diverse da quelle di religione o di culto.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente » Diritto » Diritto tributario

Editore Maggioli Editore

Collana Non profit

Formato Libro

Pubblicato 16/12/2020

Pagine 296

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788891646286

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Enti ecclesiastici e riforma del terzo settore

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima