Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Equalizzazione nel Mix Audio - Alessandro Fois
Equalizzazione nel Mix Audio - Alessandro Fois

Equalizzazione nel Mix Audio

Alessandro Fois
pubblicato da Alessandro Fois

Prezzo online:
0,00

PRESENTAZIONE
Guida completa per imparare ad utilizzare correttamente l'equalizzatore nell'ambito dei processi di messa a punto facenti parte del missaggio audio.

*** PIANO DELL'OPERA ***

* Indice
* Prefazione e Dedica
* Biografia dell'Autore

SEZIONE 1 - INTRODUZIONE

Capitolo 01 - Piano dell'opera

Capitolo 02 - Analogico e digitale
- Premessa
- Eq digitale Vs Eq Analogico
- La qualità
- Il digitale suona meglio quando
- Alcuni test
- Il mio parere personale
- Per concludere

Capitolo 03 - Conoscere il suono
- Premessa
- I suoni
- I rumori
- Altezza dei suoni
- Il timbro
- Parametri del timbro
- Gli armonici naturali
- La forma d'onda
- La manipolazione del timbro
- Lo spettro armonico

SEZIONE 2 - L'EQUALIZZATORE

Capitolo 04 - A che serve l'eq
- Premessa
- Funzione equilibrante dell'Eq
- Funzione ripulente dell'Eq
- Funzione compattante dell'Eq
- Funzione risaltante dell'Eq
- Funzione cosmetica dell'Eq

Capitolo 05 - Tipi di equalizzatore
- Equalizzatori a bande fisse
- Equalizzatori a bande parametriche
- Shelf e Peak
- HPF e LPF

Capitolo 06 - Altri processori tonali
- Equalizzatori statici e dinamici
- Exciter
- Inflator

Capitolo 07 - Controlli dell'eq

Capitolo 08 - Prima l'eq o il dyn?
- Premessa
- Le fasi della Equalizzazione
- Quando inserire il Dyn

SEZIONE 3 - IL PROCESSO DI EQUALIZZAZIONE

Capitolo 09 - Equalizzazione preventiva
- Premessa
- Come operare
- Eq preventiva per strumenti melodici
- Eq preventiva per tamburi

Capitolo 10 - Equalizzazione di mix
- Premessa
- L'equalizzazione nel mix essenziale
- L'equalizzazione nel mix conclusivo
- Equalizzazione compattante
- Equalizzazione risaltante
- Equalizzazione cosmetica
- Eq Dinamica e Automazione
- Obiettivi della Equalizzazione
- Comparazione con modelli eccellenti

SEZIONE 4 - EQ PER GLI STRUMENTI MUSICALI

Capitolo 11 - Equalizzazione voce solista
- Equalizzazione preventiva
- Equalizzazione cosmetica
- Eq risaltante
- De-Essing
- Audio Enhancement

Capitolo 12 - Equalizzazione basso e contrabbasso
- Equalizzazione livellante
- Un buon incastro con la grancassa
- Prima l'Eq oppure il Dyn?

Capitolo 13 - Equalizzazione batteria e percussioni
- Grancassa
- Rullante
- Charleston
- TomTom e Timpani
- Congas e Bongos
- Over Heads
- Set di percussioni

Capitolo 14 - Equalizzazione pianoforte
- Premessa
- Iniziamo
- Controllo delle fasi
- Rapporti di volume L e R
- Equalizzazione Preventiva
- Mix delle tracce del piano
- Tipi di sonorità e equalizzazione

Capitolo 15 - Equalizzazione chitarre

Capitolo 16 - Equalizzazione strumenti orchestrali
- Riprese solistiche
- Strumenti in Sezione

SEZIONE 5 - CONCLUSIONE

Capitolo 17 - Per concludere

* Copyright
* Contatti

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Opere di consultazione

Editore Alessandro Fois

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 26/12/2018

Lingua Italiano

EAN-13 9788829583348

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Equalizzazione nel Mix Audio

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima