Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Esame obiettivo dell'apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche - Sandra J. Shultz - Peggy A. Houglum - David H. Perrin
Esame obiettivo dell'apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche - Sandra J. Shultz - Peggy A. Houglum - David H. Perrin

Esame obiettivo dell'apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche

Sandra J. Shultz - Peggy A. Houglum - David H. Perrin
pubblicato da Piccin Nuova Libraria

Prezzo online:
75,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
150 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il libro è diviso in due parti. La I parte si rivolge a studenti principianti e descrive i principi generali e le competenze fondamentali per ciascuna componente della valutazione di un infortunio. I Capitoli 1 e 2 passano in rassegna la terminologia e le classificazioni delle lesioni e presentano una panoramica dei concetti generali e del razionale di ciascuna componente della procedura d'esame. Dal Capitolo 3 al Capitolo 9 si approfondiscono i vari step della valutazione (anamnesi, ispezione, palpazione, escursione articolare, forza muscolare, esame neurologico e della funzionalità cardiorespiratoria), descrivendone gli obiettivi, gli scopi ed i principi generali e spiegando le tecniche necessarie per eseguire i test regione-specifici trattati nella II parte. Siccome i test specifici sono differenti per ogni articolazione e di solito comprendono più tecniche d'esame, essi vengono descritti nella II parte in quanto applicabili alle lesioni di specifiche regioni del corpo. Il Capitolo 10 conclude la I parte incorporando tutte le singole componenti d'esame in varie strategie valutative sistematiche, da scegliere in base all'acuzie della lesione e al luogo in cui avviene la valutazione. La II parte del libro utilizza i principi generali descritti nella I parte per riconoscere ed esaminare le lesioni e le patologie specifiche di ogni regione del corpo. Dal Capitolo 11 al Capitolo 20 vengono esaminate le varie regioni corporee; ogni capitolo è composto da quattro sezioni principali. Si apre con una sezione di anatomia funzionale che fornisce una panoramica delle principali caratteristiche anatomiche della regione. Segue una sezione sulla valutazione regione-specifica che comprende la palpazione delle strutture interessate, l'esame della motilità articolare (fisiologica ed accessoria), l'esame della forza, l'esame neuro-vascolare e, laddove appropriato, una valutazione dello stato cardiorespiratorio. Successivamente vengono descritte le patologie acute e croniche tipiche della regione in questione, con particolare attenzione ad eziologia, segni e sintomi e test specifici utili a riconoscere e differenziare le lesioni più comunemente riscontrate durante l'attività fisica. Ciascun capitolo della II parte si conclude con le modalità di valutazione regione-specifiche sul campo, immediatamente dopo (valutazione in acuto) e successivamente in ambulatorio (esame clinico). Ogni paragrafo riguardante ciascuna di queste modalità è preceduto da uno o due scenari utili per capire il tipo di situazione che si può incontrare.

Dettagli down

Generi Salute e Benessere » Medicina » Ortopedia

Editore Piccin Nuova Libraria

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2018

Pagine 671

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788829928026

Curatore Lisa Berti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Esame obiettivo dell'apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima