Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Esistenzialismo trascendentale e dialettico. Il valore dell'arte nel conoscere universale e nella critica sociale - Marcello Spampinato
Esistenzialismo trascendentale e dialettico. Il valore dell'arte nel conoscere universale e nella critica sociale - Marcello Spampinato

Esistenzialismo trascendentale e dialettico. Il valore dell'arte nel conoscere universale e nella critica sociale

Marcello Spampinato
pubblicato da Paguro

Prezzo online:
7,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
14 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La concretezza dell'esistenza afferma sempre l'urgenza angosciosa della scelta tra possibilità che sono non soltanto altre ma in costante opposizione, in aspra lotta tra loro. La possibilità filosofica o secondo ragione delinea i tratti di una scelta e quindi di un'esistenza propriamente autentica in conflitto con la possibilità inautentica, caratterizzata dalla volontà di dominio dell'uomo (esserci) temporale, la quale rifiuta la ragione motivando una sostanziale regressione di quest'ultima nelle sue diverse specificazioni. Nell'esistere secondo ragione o filosoficamente si obiettiva pienamente l'essere, ovvero lo stesso verbo-ragione trascendente, il quale si lascia scrutare e comprendere dall'uomo pur conservando la sua ineffabilità. La possibilità autentica votata alla conoscenza contempla quindi l'onere della critica ad ogni ribaltamento della ragione nel suo contrario, e al dominio dell'uomo sulla natura e dell'uomo sull'altro uomo sotto qualsiasi veste esso si nascondi (illuminismo o romanticismo). Un valido aiuto, in tale direzione critica, è dato dall'arte e dalla dimensione estetica dell'esistere, la quale si configura come momento altamente significativo del conoscere...

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Teoria delle arti e opere generali

Editore Paguro

Formato Libro

Pubblicato 25/07/2021

Pagine 32

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791280259110

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Esistenzialismo trascendentale e dialettico. Il valore dell'arte nel conoscere universale e nella critica sociale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima