Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Esperienze temporali. Un'analisi fenomenologica della pluralità dei tempi - Stefano Micali
Esperienze temporali. Un'analisi fenomenologica della pluralità dei tempi - Stefano Micali

Esperienze temporali. Un'analisi fenomenologica della pluralità dei tempi

Stefano Micali
pubblicato da Edizioni Pendragon

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Se si vuole definire il tempo in senso negativo, si può dire che esso non è nessun ente, né una pura forma, né un sistema a priori che determina il modo di darsi dei fenomeni. In senso positivo non è impossibile affermare, con Heidegger, che il tempo si temporalizza. Tuttavia, nell'esperienza non si dà un'esperienza del tempo, né tanto meno un tempo: si danno tempi. Perciò, anziché dire "il tempo si temporalizza" sarebbe meno infelice affermare "i tempi si temporalizzano". Piuttosto che cercare di determinare la struttura temporale nella sua generalità, questo saggio intende esplicitare i diversi modi di darsi dei tempi nelle molteplici esperienze: una promessa fatta a un amico apre il tempo in modo assai diverso rispetto al fenomeno dell'invecchiamento del proprio corpo, all'insonnia o al modo in cui conduciamo una conversazione filosofica.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1900

Editore Edizioni Pendragon

Collana Le sfere

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2008

Pagine 175

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788883425318

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Esperienze temporali. Un'analisi fenomenologica della pluralità dei tempi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima