Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Et in aliena castra. Dieci contributi di un filologo alla storia del pensiero antico. Nuova ediz. - Tiziano Dorandi
Et in aliena castra. Dieci contributi di un filologo alla storia del pensiero antico. Nuova ediz. - Tiziano Dorandi

Et in aliena castra. Dieci contributi di un filologo alla storia del pensiero antico. Nuova ediz.

Tiziano Dorandi
pubblicato da tab edizioni

Prezzo online:
30,40
32,00
-5 %
32,00
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
61 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Grazie alle sue edizioni di testi e alle sue ricerche filologiche Tiziano Dorandi ha contribuito in modo estremamente significativo alla ricostruzione di autori e periodi fondamentali della filosofia antica. Gli scritti di Dorandi - debitamente rivisti e aggiornati - raccolti in questo volume da Emidio Spinelli e Francesco Verde vertono in primo luogo su Diogene Laerzio, ma anche su Platone, Aristotele, sul Cinismo e sullo Stoicismo, su Epicuro e Filodemo di Gadara: essi mostrano con particolare evidenza quanto sia decisivo l'apporto della filologia alla storia del pensiero antico.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale antica: fino al 500 d.C.

Editore Tab Edizioni

Formato Brossura

Pubblicato 03/07/2024

Pagine 388

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788892959392

Curatore Emidio Spinelli  -  Francesco Verde

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Et in aliena castra. Dieci contributi di un filologo alla storia del pensiero antico. Nuova ediz.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima