L'incontro tra l'etnomusicologia e la storia può costituire una nuova prospettiva di studio per le tradizioni musicali dei popoli antichi? Con questa ipotesi hanno accettato di confrontarsi alcuni illustri storici delle idee e della cultura letteraria e figurativa del mondo antico. Le loro argomentazioni spaziano attraverso l'antropologia storica, l'iconografia, la filologia, la storia e la letteratura, e arricchiscono con fonti sinora inesplorate da questo punto di vista la conoscenza degli eventi sonori e delle azioni sonore dei Greci e dei Romani.
Anonimo -