Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Eugenio Scalfari e il suo tempo. Un viaggio nelle idee di Scalfari e negli avvenimenti più importanti della recente storia d'Italia. Nuova ediz. - Angelo Cannatà
Eugenio Scalfari e il suo tempo. Un viaggio nelle idee di Scalfari e negli avvenimenti più importanti della recente storia d'Italia. Nuova ediz. - Angelo Cannatà

Eugenio Scalfari e il suo tempo. Un viaggio nelle idee di Scalfari e negli avvenimenti più importanti della recente storia d'Italia. Nuova ediz.

Angelo Cannatà
pubblicato da Mimesis

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Eugenio Scalfari è un personaggio particolare, unico nel panorama della cultura italiana. Filosofo. Scrittore. Imprenditore. Giornalista. Politico: se "Repubblica" è - come crediamo -"un giornale-partito". Difficile scrivere di lui senza valutare la globalità di questi interessi. E un grande giornalista, d'accordo. Ma ogni definizione si rivela subito parziale, riduttiva. Ogni classificazione disciplinare, fuorviante. Da questa opera emerge il profilo di un intellettuale lucido, severo nella denuncia, autorevole, ieratico, ateo senza pentimenti ma pronto - anche con Santa Romana Chiesa - al dialogo, alla ragionevole discussione su ciò che unisce. Un intellettuale impegnato, con una forte consapevolezza della centralità della Costituzione e dello Stato di diritto; testardo nella difesa di un liberismo di sinistra; audace nelle sintesi teoriche, nella ricerca di strade nuove in letteratura e in filosofia. Grandissima la sua influenza nella storia del nostro Paese. Il libro cerca di dare un'idea della personalità di Scalfari mostrando quanto, nella sua vita, siano importanti la denuncia e la critica - dal golpe De Lorenzo, alla P2, a Mani pulite; le opere e le attività dello spirito - la letteratura, l'arte, la filosofia. Scalfari: sempre proiettato nel futuro; sempre attento al passato, alla memoria. Le radici, la storia (personale e pubblica), come momenti che strutturano la formazione della personalità. Un grande insegnamento.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Eugenio Scalfari e il suo tempo. Un viaggio nelle idee di Scalfari e negli avvenimenti più importanti della recente storia d'Italia. Nuova ediz.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima