Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Euripide Ippolito - Pio Mario Giuseppe Fumagalli
Euripide Ippolito - Pio Mario Giuseppe Fumagalli

Euripide Ippolito

Pio Mario Giuseppe Fumagalli
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
0,00

L'Ippolito fu una delle poche vittorie di Euripide. Il primo Ippolito, cioè l'Ippolito velato (dal fatto che l'eroe si nasconde il viso davanti alla dichiarazione d'amore della matrigna Fedra) aveva avuto una pessima accoglienza da parte del pubblico. Euripide riscrisse la tragedia apportando fondamentali cambiamenti e usando la Nutrice come latrice del messaggio d'amore di Fedra. Il suo messaggio, pur con questi cambiamenti, arrivava intatto alle orecchie del pubblico. Sotto le apparenze di un'opera moralistica, il secondo Ippolito diventa uno dei capolavori da cui più netta risulta la propensione tragressiva della grande letteratura: e ciò avviene in modo paradossale grazie alla censura. L'eros entra così per la prima volta nella letteratura antica, con la sua potenza e la sua irrazionalità, ed avrà una lunga, tuttora interminabile fortuna. - Tragedia costruita a dittico (prima la morte di Fedra, poi quella di Ippolito e il dolore del padre Teseo), inquadrata fra l'apparizione di due dee, Afrodite all'inizio, Artemide alla fine, l'Ippolito ci presenta personaggi confinati in una vicenda senza liberazione possibile; le loro scelte si rivelano sempre distruttive: essi sembrano correre verso il dolore, la distruzione, la morte. Gli dèi sono lontani, indifferenti.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Youcanprint

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 11/11/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788831697514

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Euripide Ippolito

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima