"Fai dell'incertezza l'ingrediente principale della tua esistenza" è, nella esperienza dell'autore, il comune denominatore di maggior successo delle centinaia di imprenditori che ha avuto il privilegio di servire come consulente e formatore. Potrebbe sembrare un percorso ostico e per certi versi lo è; di sicuro non è consigliato dal "sistema", che ci addita invece sicurezze e assistenzialismo; falsi miti. "Chi vuol esser lieto, sia: di doman non v'è certezza", recita il Magnifico; un richiamo ad una maggiore leggerezza nell'affrontare il nostro cammino, consci che non sempre le cose vanno secondo le nostre aspettative, ma non per questo meno determinati a farle andare come vogliamo. Noi siamo la misura del "sistema", anche se il "sistema" non è sempre d'accordo; questo è quanto si propone di dimostrare questo saggio, che non intende consigliarci di fare i furbi né tantomeno di essere incoscienti, rinunciando a quanto di buono e veramente sicuro ha portato un sano progresso; ma indica una Via intellettuale e spirituale, che ha come premio un ritrovato gusto per la vita.
Anonimo -