Su Mondadori Store, con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto.
Benvenuto Accedi o registrati
Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti
Totale articoli
0,00 € IVA Inclusa
Per eseguire una ricerca è necessario specificare un termine, un genere, un editore oppure un codice Ean.
» eBook italiani » Romanzi e letteratura » Critica letteraria
Silvia Stucchi pubblicato da Marietti 1820
Questo libro getta uno sguardo sull'humanitas degli antichi, e, nello specifico, sulle argomentazioni che il mondo classico ha saputo elaborare per consolare chi, provato da un dolore bruciante, come la perdita di un una persona cara, si interroga sul perché, spesso senza riuscire a darsi risposta. Una particolare attenzione viene riservata ai classici latini - Cicerone, Seneca e Plinio il Giovane in primo luogo - senza tuttavia dimenticare autori all'apparenza imprevisti come Petronio. Nel mondo antico la consolazione era un genere letterario codificato, che si avvaleva di argomentazioni ricorrenti, distillato della sapienza di tempi in cui la vita, a ogni livello sociale, era molto più incerta di oggi ed esposta alla violenza delle guerre, della politica, delle malattie, o, semplicemente, all'arbitrio del caso.
Generi Romanzi e letteratura » Critica letteraria » Letteratura, storia e critica » Racconti e antologie letterarie
Editore Marietti 1820
Formato Ebook con Adobe DRM
Pubblicato 16/07/2020
Lingua Italiano
EAN-13 9788821197376 9788821197376
Anonimo -
Accedi o Registrati per aggiungere una recensione
Anonimo -