Questo volume intende offrire al lettore un piacevole excursus tra fatti e personaggi della Storia più o meno noti, volutamente senza un ordine cronologico predefinito, offrendo descrizioni di battaglie famose unitamente a quelle forse meno conosciute ai più. Vengono poi trattati argomenti quali la Peste Nera, La Congiura dei Pazzi, gli assedi di Vienna e Costantinopoli, l'impresa di Napoleone in Egitto e la sua sconfitta a Waterloo, la Guerra di Secessione Americana e quella di Crimea, episodi del Risorgimento italiano e della Roma antica. Sono presenti inoltre le descrizioni di una tipica giornata del Medioevo e le abitudini dei Vichinghi. Un libro che può essere letto agevolmente come un romanzo, grazie ad una scrittura che intende essere agile, scorrevole e coinvolgente.
Giuseppe Scaravilli è nato a Seregno il 12 ottobre 1966 e dal 1975 vive in Sicilia. Si è diplomato al Liceo Classico e laureato in Giurisprudenza. È un musicista che da oltre trent'anni guida i Malibran, gruppo stimato in tutto il mondo. L'altra sua passione è la Storia. Questo è il suo quarto libro.
Anonimo -