Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Fenomenologia della vita religiosa - Martin Heidegger
Fenomenologia della vita religiosa - Martin Heidegger

Fenomenologia della vita religiosa

Martin Heidegger
pubblicato da Adelphi

Prezzo online:
38,40
48,00
-20 %
-20% Adelphi
48,00
-20% Adelphi
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
77 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Senza rinunciare al proprio punto di vista squisitamente filosofico, e professandosi "in linea di principio ateo", Heidegger interpreta l'esperienza religiosa come matrice esemplare per capire la dinamica originaria della vita umana nella sua 'fatticità', quindi nella sua 'gettatezza', finitudine e storicità. In particolare egli si accosta ai documenti del primo cristianesimo, e soprattutto alle lettere dell'apostolo Paolo e alle "Confessioni" di Agostino, per assimilarne con avidità le intuizioni filosofiche e delineare sulla loro scorta i tratti genuini della vita umana nella sua fatale tendenza alla perdizione e allo scacco, ma anche nella sua ricerca di un'ardua eppur raggiungibile riuscita. Edizione italiana a cura di Franco Volpi.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Fenomenologia ed esistenzialismo

Editore Adelphi

Collana Biblioteca filosofica

Formato Rilegato

Pubblicato 19/11/2003

Pagine 435

Lingua Italiano

Titolo Originale Phanomenologie des religiosen Lebens

Lingua Originale Tedesco

Isbn o codice id 9788845918322

Traduttore G. Gurisatti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Fenomenologia della vita religiosa

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima