Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Ferdinandea. Scritti sulla ferrovia da Venezia a Milano 1836-1841 - Carlo Cattaneo - Giovanni Milani
Ferdinandea. Scritti sulla ferrovia da Venezia a Milano 1836-1841 - Carlo Cattaneo - Giovanni Milani

Ferdinandea. Scritti sulla ferrovia da Venezia a Milano 1836-1841

Carlo Cattaneo - Giovanni Milani
pubblicato da Giunti Editore

Prezzo online:
44,15
46,48
-5 %
46,48
Disponibile in 1-2 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
88 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

"Il passato è lo specchio del futuro" ripete Carlo Cattaneo in questi scritti di controversia. Ciò di cui parliamo oggi come di cose nuove - la rivoluzione delle comunicazioni, il valore gonfiato dei titoli tecnologici, il ponte di Messina -, era già tutto accaduto in quella 'belle époque' dell'economia e dell'ingegneria che fu l'Europa della Restaurazione. Ce lo testimonia questa raccolta di testi che rimette per la prima volta faccia a faccia due autori - l'uno economista e l'altro ingegnere - alle prese con uno dei più innovativi progetti industriali della prima metà del XIX secolo: far rinascere Venezia unendola al continente e a Milano grazie a un ponte e alla nuova tecnologia delle strade ferrate a 'grande velocità'.
Ideata nel 1835 per assicurare il "risorgimento" della città lagunare, questa grande opera pubblica finanziata da capitali privati poneva la prima pietra del Risorgimento italiano e della modernizzazione della Penisola. Erano contrapposte idee imprenditoriali e conoscenze tecniche a fare da motore a questa disputa sulla questione progettuale: ingegneria del territorio o livellazioni geodetiche? meccanica newtoniana della rettilinearità oppure fisica industriale del rendimento? utilità nazionale oppure utili d'azienda? rischio d'impresa o intervento della mano statale? Più ancora di un documento eccezionale dell'innovazione tecnica e commerciale, più ancora che uno spaccato meticoloso della professione dell'ingegnere, questi testi ci offrono una lezione in materia di cultura dell'informazione: "Dobbiamo dunque parlare o tacere? Qual'è il più vero consiglio? Si tratta del vero e dell'utile. Age quod agis". Così scriveva il giornale di Cattaneo in pieno regime di censura sulla stampa.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Studi di Settore » Industria dei trasporti , Scienza e Tecnica » Ingegneria e Tecnologia » Tecnologia e professionalità dei trasporti

Editore Giunti Editore

Collana Biblioteca della scienza italiana

Formato Brossura

Pubblicato 16/05/2001

Pagine 546

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788809021617

Curatore P. Redondi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Ferdinandea. Scritti sulla ferrovia da Venezia a Milano 1836-1841

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima