Dopo una prima parte di archeologia fantastica si scivola lentamente verso un finale di Fantarcheologia. L'avventura che viene proposta qui cercherà di spostare il gioco da `viaggiatori nel tempo' ad `archeologi del fantastico', due paradossi entrambi, ma non è forse il `paradosso' una delle caratteristiche di chi vive in una zona di frontiera come Alfonsine? Qui si giocherà a mescolare la storia con la geografia, reperti archeologici e miti leggendari, sempre in bilico tra il vero e il verosimile, dove non è escluso né il sì né il no, e dove troveremo indizi e prove concrete che comunque le origini degli alfonsinesi sono mitiche. Fantarcheologia quindi sulle origini degli alfonsinesi, perché 'i miti, come le favole, fanno bene all'anima'
Anonimo -