Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Fibromialgia e lavoro: quali «accomodamenti ragionevoli»?
Fibromialgia e lavoro: quali «accomodamenti ragionevoli»?

Fibromialgia e lavoro: quali «accomodamenti ragionevoli»?


pubblicato da Edizioni Lavoro

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La persona con fibromialgia incontra barriere molto diversificate alla piena inclusione e capacità produttiva nell'ambiente di lavoro. Coerentemente con i principi della Convenzione dell'Onu, l'obiettivo di rimuoverle attraverso opportuni «accomodamenti ragionevoli» porta a considerare un ampio ventaglio di interventi e possibilità, che spaziano da tecnologie assistive fino a piccole e grandi modifiche dell'organizzazione di lavoro. Ma come scegliere e modulare gli interventi? In che modalità attuarli? Quale inquadramento legislativo considerare, quali attori aziendali coinvolgere e a quali finanziamenti poter attingere? A queste domande prova a rispondere il progetto di ricerca «Fibromialgia e lavoro», frutto del lavoro congiunto di Fondazione Asphi Onlus, Cisl, Cfu-Italia Odv e Fondazione Isal - Ricerca sul dolore. A partire dall'indagine rivolta a 1.176 persone con fibromialgia, da 2 focus group qualitativi e dall'utilizzo dei profili di funzionamento Icf, il progetto ha considerato i profili medici identi ficativi della patologia, l'inquadramento normativo e giurisprudenziale con particolare riferimento agli «accomodamenti ragionevoli», le possibili soluzioni organizzative e le tecnologie assistive, le figure aziendali dell'ambito della salute e sicurezza nel lavoro e i possibili finanziamenti. Un'attenzione particolare è stata riservata alle storie delle persone fibromialgiche incontrate, la cui narrazione si è rivelata di supporto prezioso alle analisi prodotte.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente » Sicurezza del lavoro

Editore Edizioni Lavoro

Collana Fuori collana

Formato Brossura

Pubblicato 22/07/2021

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788873134855

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Fibromialgia e lavoro: quali «accomodamenti ragionevoli»?

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima