Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Figli di migranti in Italia. Identificazioni, relazioni, pratiche
Figli di migranti in Italia. Identificazioni, relazioni, pratiche

Figli di migranti in Italia. Identificazioni, relazioni, pratiche


pubblicato da UTET Università

Prezzo online:
22,80
24,00
-5 %
24,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'Italia è oggi un paese caratterizzato, strutturalmente e demograficamente, da una presenza di immigrati significativa e permanente. I figli di immigrati sono in costante aumento e si presentano sempre più come una componente importante e attiva di una "nuova generazione di italiani", contraddistinta dalla necessità e dalla capacità di vivere in un contesto di crescente globalizzazione. "Figli di migranti in Italia" analizza più da vicino questi giovani, ascoltando le loro voci, osservando le loro pratiche quotidiane, le forme attraverso cui si presentano, i modelli in cui si riconoscono. Ne emerge una rappresentazione dinamica, in grado di suggerire nuovi modi di concepire l'appartenenza sociale e l'azione nella sfera pubblica. Una presenza che trasforma l'intera società italiana.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Ricerche e statistiche sociali » Problemi e Processi sociali » Migrazioni, immigrazione, emigrazione

Editore Utet Università

Collana Studi sociali

Formato Brossura

Pubblicato 22/04/2010

Pagine 292

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788860083128

Curatore Enzo Colombo

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Figli di migranti in Italia. Identificazioni, relazioni, pratiche

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima