Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Fine della maternità. Il caso degli embrioni scambiati e la fecondazione eterologa - Eugenia Roccella
Fine della maternità. Il caso degli embrioni scambiati e la fecondazione eterologa - Eugenia Roccella

Fine della maternità. Il caso degli embrioni scambiati e la fecondazione eterologa

Eugenia Roccella
pubblicato da Cantagalli

Prezzo online:
9,50
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
19 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Lo scambio di embrioni dell'ospedale Pertini di Roma e la sentenza della Consulta, che introduce anche in Italia le tecniche di fecondazione eterologa, aprono scenari inquietanti su un tema che può essere considerato il cuore della nuova questione antropologica: generare figli al tempo delle biotecnologie. Quante mamme, quanti papà può avere un bambino? In questo libro Eugenia Roccella affronta la rivoluzione che sta modificando in modo radicale la filiazione naturale, e spiega come la nascita di un figlio sia ormai affidata a laboratori, contratti e leggi di mercato, e sia sempre più indipendente dalla relazione affettiva tra un uomo e una donna.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Controversie etiche » Problemi e controversie etiche

Editore Cantagalli

Collana TamTam

Formato Brossura

Pubblicato 01/03/2015

Pagine 112

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788868790981

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Fine della maternità. Il caso degli embrioni scambiati e la fecondazione eterologa

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima