Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Fino all'ultimo uomo. L'eroismo degli italiani a Solarino 11-13 luglio 1943 - Pier Luigi Villari
Fino all'ultimo uomo. L'eroismo degli italiani a Solarino 11-13 luglio 1943 - Pier Luigi Villari

Fino all'ultimo uomo. L'eroismo degli italiani a Solarino 11-13 luglio 1943

Pier Luigi Villari
pubblicato da IBN

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Pochi, in questi anni, si sono interessati delle vicende dei Soldati italiani che si batterono nell'estate del 1943 contro le forze anglo-americane impegnate nell'Operazione "Husky". La stragrande maggioranza delle opere storiografiche relative al citato accadimento bellico si sono focalizzate o, per meglio dire, limitate al punto di vista dei combattenti britannici, statunitensi o tedeschi. Gli Italiani sono stati, nella migliore delle ipotesi, semplicemente ignorati, come se neppure avessero preso parte ai combattimenti. Nei casi peggiori, invero, assai numerosi, sono stati descritti come inetti, pavidi e pronti a darsi alla fuga al primo colpo di cannone. Questo libro, in particolare, ci offre la possibilità di ricordare i combattenti della 54a Divisione di fanteria Napoli che si distinsero nella battaglia di Solarino (11-13 luglio 1943). La Divisione aveva il compito principale di condurre interventi controffensivi nella piana di Catania e a favore della piazzaforte militare marittima di Augusta-Siracusa o, eventualmente, nella piazza di Gela e nella zona di Ispica-Pachino. La Divisione doveva quindi costituire massa di manovra nella zona del XVI Corpo d'Armata, dal quale dipendeva. In realtà, le sue forze finirono a costituire riserva dei settori di copertura costieri, peraltro, con limitate possibilità di movimento per la scarsità di automezzi. Inoltre, si diede per assodato che le difese costiere avrebbero assicurato la difesa in posto per almeno 24 ore, dando modo alla Divisione di intervenire e che l'attività aerea nemica durante tale trasferimento sarebbe stata, se non annullata, almeno controbattuta. Come ben sappiamo, niente di tutto questo si concretizzò.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia del XX e XXI secolo » Storia militare

Editore Ibn

Collana Pagine militari

Formato Brossura

Pubblicato 01/07/2019

Pagine 212

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788875654405

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Fino all'ultimo uomo. L'eroismo degli italiani a Solarino 11-13 luglio 1943

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima