Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Flatus vocis. Metafisica e antropologia della voce. Nuova ediz. - Corrado Bologna
Flatus vocis. Metafisica e antropologia della voce. Nuova ediz. - Corrado Bologna

Flatus vocis. Metafisica e antropologia della voce. Nuova ediz.

Corrado Bologna
pubblicato da Luca Sossella Editore

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Moltissimi studiosi nel 900 si sono concentrati sulla scrittura e pochi sull'oralità. Pochi hanno avuto la volontà e la capacità di confrontarsi con un problema scientifico e filosofico che non è più possibile ignorare, la voce. Il bambino piccolo non parla, ma quali significati è in grado di comunicare attraverso le semplici modulazioni della propria voce, cui rispondono, più che le parole, le modulazioni della voce di sua madre! Nessuno nega che il valore della parola sia l'espressione principale della vocalità; ma l'espressione della parola non è la sola, e forse non è quella che ha le radici più profonde. La voce è suono. Il suono è l'elemento più sottile della materia percettibile. Nella storia di ognuno e nella nostra storia collettiva è proprio la voce della madre, in origine, il luogo di incontro per l'intelligenza dell'universo. La voce prima di essere percepita è rimasta nascosta nelle corde vocali, nel silenzio del corpo. E costituisce nell'inconscio umano una forza originaria, primordiale, sappiamo che si esprimeva priva di parole perché voleva comunicare.

Dettagli down

Generi Lingue e Dizionari » Insegnamento e apprendimento delle lingue » Filosofia del linguaggio

Editore Luca Sossella Editore

Collana Numerus

Formato Brossura

Pubblicato 09/03/2022

Pagine 207

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788832231601

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Flatus vocis. Metafisica e antropologia della voce. Nuova ediz.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima