Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Fondamenti di Costruzione di Macchine - Antonio Strozzi
Fondamenti di Costruzione di Macchine - Antonio Strozzi

Fondamenti di Costruzione di Macchine

Antonio Strozzi
pubblicato da Società Editrice Esculapio

Prezzo online:
0,00

Questo testo di Fondamenti di Costruzione di Macchine presenta una introduzione alla meccanica del continuo ed alla teoria della trave. In anni dominati dall'uso massiccio degli Elementi Finiti strutturali, l'impiego di strumenti analitici per l'analisi delle tensioni, quali quelli qui presentati, tipici della Scienza delle Costruzioni, appare quasi anacronistico. Invece, l'autore ritiene che, per interpretare correttamente l'output tensionale degli Elementi Finiti evitando di limitarsi ad un impiego puramente "meccanico" di tale strumento di calcolo, bisogna possedere nozioni di teoria dell'elasticita e di teoria della trave, ed occorre conoscere i teoremi piu importanti utili per la soluzione di strutture iperstatiche. Il testo comprende capitoli che riguardano i fondamenti della teoria dell'elasticita e della teoria della trave, la nozione di struttura iperstatica e la sua risoluzione tramite il Principio dei Lavori Virtuali, il teorema di Castigliano, ed il teorema di Mohr. Si accenna anche al teorema di Betti. Concludono il libro due capitoli applicativi, che mostrano come tracciare con sicurezza il diagramma del momento flettente in una trave, e come prevedere la deformata qualitativa di un portale. Tali capitoli costituiscono un ponte dal mondo teorico della Scienza delle Costruzioni verso il campo piu applicativo della Costruzione di Macchine, e regalano allo studente il colpo d'occhio per individuare velocemente le incongruenze tra un diagramma del momento flettente ed i carichi applicati alla struttura, e per scoprire gli errori presenti nella deformata di un portale.
Il contenuto conferisce ai temi e metodi classici della Scienza delle Costruzioni un particolare respiro capace di catturare l'attenzione degli allievi meccanici, illustrando l'utilita di tali metodi tramite varie analisi di strutture tipicamente meccaniche. Vengono cosi esaminati analiticamente il piede e la testa di biella, il cappello, lo spinotto, e diverse applicazioni industriali. In particolare, viene illustrata in dettaglio la genesi di alcune formule ancora oggi proficuamente impiegate nel dimensionamento iniziale della biella e dello spinotto.
Il volume e corredato di circa 100 esercizi svolti e di 200 esercizi proposti, e di circa 500 figure chiarificatrici.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Ingegneria e Tecnologia » Ingegneria civile, topografia, edilizia

Editore Società Editrice Esculapio

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 02/05/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9791222402161

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Fondamenti di Costruzione di Macchine

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima