Nell'eremo di suor Orsola, la principessa di strongoli adelaide del balzo pignatelli, nominata nel 1891 ispettrice del ritiro dalla regina margherita e poi governatrice delle scuole e del neonato magistero femminile di suor Orsola Benincasa, improntava in modo nuovo i vari corsi di studi, abbinando all'insegnamento della storia dell'arte ore di lavoro e di applicazione manuale nei laboratori. nei laboratori didattici dell'istituto, e in particolare in quello di plastica, presero così vita in quegli anni ceramiche e gessi eseguiti dalle allieve su modelli dal vero o dall'antico, che formano ancora oggi una parte significativa dell'eterogenea raccolta di opere d'arte custodita nei depositi e nei diversi ambienti dell'attuale cittadella universitaria.
Anonimo -