Sono stati tramandati da codici databili fra il IX e XII secolo "Professioni di fede e formule confessionali" in tedesco antico. Vengono qui tradotte per la prima volta in italiano perchè la loro conoscenza contribuisce ad ampliare l'orizzonte del mondo medievale tedesco: offronono uno spaccato di vita quotidiano che la 'grande letteratura' non prende in considerazione. Inoltre lo studio delle relazioni semantiche fra i testi presentati ha evidenziato intensi rapporti fra i centri religiosi, anche lontani fra loro, che li hanno prodotti.
Anonimo -