Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il Foro italiano. Gli speciali. La riforma del processo civile
Il Foro italiano. Gli speciali. La riforma del processo civile

Il Foro italiano. Gli speciali. La riforma del processo civile


pubblicato da CELT Casa Editrice La Tribuna

Prezzo online:
57,00
60,00
-5 %
60,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il d.leg. 10 ottobre 2022 n. 149, emanato in attuazione della l. delega 26 novembre 2021 n. 206, ha inciso in maniera significativa su taluni istituti generali del processo civile (giurisdizione, competenza, comunicazioni, notificazioni, atti processuali, modalità di svolgimento dell'udienza) e ha rivoluzionato la struttura del primo grado di giudizio (accompagnandola con la previsione di inedite ordinanze definitorie della causa e con interventi relativi ad alcuni mezzi istruttori). Il «procedimento sommario di cognizione» è stato sostituito dal «procedimento semplificato di cognizione», in gran parte prestato alle controversie di competenza del giudice di pace. Il giudizio di appello è stato in parte modificato, quello in Cassazione ampiamente rivisto, quello di revocazione arricchito di un'ulteriore ipotesi. Il rito delle controversie di lavoro è stato pure interessato dalla riforma in maniera diretta (con riguardo all'appello e al procedimento sui licenziamenti) o indiretta (attraverso l'applicazione delle modifiche relative agli istituti generali). Anche i procedimenti sommari di cognizione sono stati toccati dalla riforma. Autentiche novità sono state introdotte in materia di famiglia, con l'istituzione del c.d. «Tribunale della famiglia» (destinato ad entrare in funzione nel 2024) e con la previsione di un procedimento di cognizione ad hoc. Sono stati pure revisionati il processo di esecuzione, la disciplina generale in tema di misure coercitive e quella in materia di arbitrato. L'opera analizza, con taglio sistematico, l'intero impianto della riforma, illustrandone gli scenari.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente

Editore Celt Casa Editrice La Tribuna

Formato Brossura

Pubblicato 01/04/2023

Pagine 792

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788829113682

Curatore Domenico Dalfino

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il Foro italiano. Gli speciali. La riforma del processo civile

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima