Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Fritz Burger (1877-1916). Arte come critica, critica come arte. Tendenze e ragioni della disciplina storico-artistica agli inizi del XX secolo - Elena Filippi
Fritz Burger (1877-1916). Arte come critica, critica come arte. Tendenze e ragioni della disciplina storico-artistica agli inizi del XX secolo - Elena Filippi

Fritz Burger (1877-1916). Arte come critica, critica come arte. Tendenze e ragioni della disciplina storico-artistica agli inizi del XX secolo

Elena Filippi
pubblicato da Aracne

Prezzo online:
19,95
21,00
-5 %
21,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume propone la monografia su una personalità della Monaco di inizio Novecento trascurata dagli studi ma centrale nel dibattito sull'approccio all'opera d'arte; un saggio basato sul lascito delle Carte Burger e su ritrovamenti archivistici. Postfazione di Bert Burger; con un saggio di Nicola Curcio.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Teoria delle arti e opere generali

Editore Aracne

Formato Brossura

Pubblicato 01/07/2006

Pagine 344

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788854806016

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Fritz Burger (1877-1916). Arte come critica, critica come arte. Tendenze e ragioni della disciplina storico-artistica agli inizi del XX secolo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima