Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Fronti urbani. Napoli
Fronti urbani. Napoli

Fronti urbani. Napoli


pubblicato da Electa Napoli

Prezzo online:
114,00
120,00
-5 %
120,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
228 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

La città, nella sua accezione originaria può essere assimilata alla sua matrice paradigmatica di spazio conquistato e ricavato entro un intrico complesso di preesistenze e di sempre nuove interferenze, ovvero entro quella foresta che Laugier omologa al contesto urbano e che Heidegger identifica con il concetto stesso di 'luogo', poiché "la scena primaria è quella di una oscura foresta nella quale la luce non riesce ad entrare, ...ma in cui, abbattendo un certo numero di alberi, i raggi del sole possono finalmente rischiarare una radura che diviene un intorno identificabile del mondo fisico, un 'locus' che mette in circolo incessantemente la luce e il buio, l'anonimato e la riconoscibilità, il visibile e l'invisibile, determinando un triangolo semantico 'locus-lux-locus'". Ma il suo significato si dilata anche, configurandosi sia come struttura di rapporti - ovvero come il complesso delle condizioni materiali, sociali, produttive, culturali e simili, nell'ambito delle quali si sviluppa, vive ed opera la società -, sia come una struttura spaziale riferibile ai significati propri del termine che, secondo Roger Bastide, designa: a) un insieme, b) le parti di questo insieme, c) i rapporti di queste parti tra loro. In considerazione di queste definizioni si configura l'interesse specifico per il tema dei fronti urbani nell'ambito della riqualificazione della città di Napoli, che, come è noto, versa ancor oggi, all'inizio del terzo millennio, in condizioni non soddisfacenti, in gran parte non agevolanti le funzioni che le sono proprie. (Dall'Introduzione di Adriana Baculo)
Vol. 1: I grandi assi e le strade maggiori della città: paradigmi e procedure di rilievo e di rappresentazione; vol. 2: I quartieri degradati e le piazze della città: il rapporto analisi/intervento per la riqualificazione urbana.

Dettagli down

Generi Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Architettura e arte del paesaggio

Editore Electa Napoli

Formato Brossura

Pubblicato 21/11/2006

Pagine 936

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788851003425

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Fronti urbani. Napoli

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima