Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Fuuta Tooro di Ceerno Suleyman Baal Fino alla fine del regno degli Almamiyat (1770-1880) - Baila Wane
Fuuta Tooro di Ceerno Suleyman Baal Fino alla fine del regno degli Almamiyat (1770-1880) - Baila Wane

Fuuta Tooro di Ceerno Suleyman Baal Fino alla fine del regno degli Almamiyat (1770-1880)

Baila Wane
pubblicato da Multimage

Prezzo online:
2,99

In questo testo, la Dr. Rampoldi presenta al pubblico italiano il saggio storico del docente senegalese Baïla Wane, intitolato "Fuuta Tooro di Ceerno Suleyman Baal fino alla fine del Regno degli Almamiyat (1770-1880)" sulla storia del movimento riformista islamico contro la schiavitù e per l'eguaglianza nel nome dell'egalitarismo islamico, nella regione senegalese di Fuuta Toro alla fine del Settecento. La Dr. Rampoldi ritiene che sia di fondamentale importanza studiare la storia dei diritti umani in Africa Occidentale prima del colonialismo per intravvedere gli sforzi operati dai popoli locali a favore della giustizia nel nome dell'Islam. Crede infatti che movimenti di questo genere possano servire da esempio oggi per combattere lo schiavismo ancora presente in Mauritania, facendo riferimento alla tradizione islamica dei diritti umani e alla concezione islamica della giustizia e del regnante giusto che non si arricchisce personalmente, ma serve il popolo.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Africa

Editore Multimage

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 28/04/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788899050252

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Fuuta Tooro di Ceerno Suleyman Baal Fino alla fine del regno degli Almamiyat (1770-1880)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima