Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

GIORDANO BRUNO NELLA STORIA DELLA CULTURA - Giovanni Gentile
GIORDANO BRUNO NELLA STORIA DELLA CULTURA - Giovanni Gentile

GIORDANO BRUNO NELLA STORIA DELLA CULTURA

Giovanni Gentile
pubblicato da NICCIA

Prezzo online:
1,00

Bruno a Roma muore proprio per non saper sacrificare questa verità, ossia per aver superato le ambagi della doppia verità, e aver mantenuto coraggiosamente innanzi alle minacce di morte il concetto che era realmente la sostanza di quello che aveva sempre pensato; quel concetto, per cui la posizione della teologia di rimpetto alla filosofia, come dice argutamente lo stesso Felici, «è quella di due, dei quali l'uno può menar colpi all'altro senza un riguardo al mondo e quest'altro deve far le viste di non accorgersi di nulla». Proprio così: questo è quello che affermava il Bruno, ed è il suo merito. La filosofia risolve in sè il contenuto della religione; e la teologia, che non lo risolve, non può giudicare della filosofia.

Se a Venezia il Bruno ammise di aver errato e d'essere incorso, nei suoi libri, in proposizioni e dottrine non strettamente ortodosse, e, religiosamente, dichiarò di volerne fare ammenda, non disse però che egli filosofo le dichiarava false: e sperò non s'insistesse nè allora nè poi nel chiedergli in qual conto egli, infine, intendesse tenere la sua filosofia. Questo è il punto. - Nè anche a Venezia egli si rifà propriamente dal principio della duplice verità; o meglio, crede di potervisi riferire; ma in sostanza anche lì la sua verità, se lo mettessero con le spalle al muro, egli direbbe che è la filosofia; e che i dommi hanno solo un valore pratico.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei

Editore Niccia

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 21/06/2019

Lingua Italiano

EAN-13 1230003289082

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
GIORDANO BRUNO NELLA STORIA DELLA CULTURA

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima