Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

GLI AMORI DELLE PIANTE - ERASMO DARWIN
GLI AMORI DELLE PIANTE - ERASMO DARWIN

GLI AMORI DELLE PIANTE

ERASMO DARWIN
pubblicato da NICCIA

Prezzo online:
1,00

GLI

AMORI DELLE PIANTE

POEMA

CON NOTE FILOSOFICHE

DI

ERASMO DARWIN

MEDICO DI DERBY

TRADUZIONE DALL'ORIGINALE INGLESE

DI

GIOVANNI GHERARDINI

MEDICO DI MILANO.

DARWIN, Erasmus. - Poeta, medico e filosofo, nonno di Charles (v.), nato il 12 dicembre 1731 a Elston (Nottinghamshire), morto a Derby il 10 aprile 1802. Laureatosi in medicina a Edimburgo, si stabilì come medico pratico a Lichfield e in seguito a Derby.

Delle opere lasciateci da E.D. è capitale la Zoonomia (Londra 1794; traduz. italiana, Milano 1803-1805) che è come un trattato filosofico di fisiologia e psicologia umana, con speciale riguardo alla patologia, ma ricco di considerazioni generali su tutto il regno animale. Sono anche importanti due poemetti; di questi il primo, The Botanic Garden (Londra 1781), è nella sua prima parte una storia della natura (ispirata al De rerum natura di Lucrezio), divisa in quattro canti (fuoco, terra, acqua e aria) dei quali i due ultimi hanno contenuto prevalentemente biologico. Nella sua seconda parte (traduz. italiana col titolo Gli amori delle piante, Milano 1805) esso canta i fenomeni della fecondazione delle piante. Di questo poemetto, come anche del seguente, notevolissime, per il loro contenuto scientifico, le note esplicative del testo, esuberante d'immagini e di allegorie. L'altro poemetto The Temple of Nature (Londra 1803, postumo) è come il testamento filosofico dell'autore e ha contenuto essenzialmente biologico con speciale riguardo all'evoluzione della vita sociale. Scrisse anche un Plan for female Education (Londra 1800).

Il D. fu uomo di vastissima cultura letteraria e scientifica e di straordinario ingegno. I suoi scritti, per la forma e il contenuto, furono al suo tempo apprezzatissimi. Recentemente hanno di nuovo attirato vivamente l'attenzione dei biologi, essendo risultato, per merito specialmente di E. Krause, che E.D. va posto fra i più grandi pionieri dell'evoluzione. Sparso nei suoi libri si trova già quasi per intero quanto su tale argomento fu scritto alcuni anni dopo dal Lamarck, ed è curioso che vi siano anche toccati più soggetti (organi rudimentali, lotta per la vita, colori protettivi, piante insettivore e rampicanti, artifizî della fecondazione nei vegetali, ecc.) dei quali si occupò poi estesamente Carlo Darwin. Non sembra che quest'ultimo avesse apprezzato dapprima le idee dell'avo, ma in esse sta il germe da cui egli sviluppò la teoria dell'evoluzione.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Niccia

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 03/07/2019

Lingua Italiano

EAN-13 1230003306659

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
GLI AMORI DELLE PIANTE

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima