Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Genealogia del primitivo. Il musée du quai Branly, Lévi-Strauss e la scrittura etnografica - Camilla Pagani
Genealogia del primitivo. Il musée du quai Branly, Lévi-Strauss e la scrittura etnografica - Camilla Pagani

Genealogia del primitivo. Il musée du quai Branly, Lévi-Strauss e la scrittura etnografica

Camilla Pagani
pubblicato da Negretto

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"L'antropologia scientifica dei nostri giorni, direbbe Detienne, "inventa" l'altro per il fatto stesso di trascriverlo e di registrarlo, riducendo la sua parola vivente e integrale alla materialità e alla logica di un testo. Di qui quel "malinteso" costitutivo e strutturale che caratterizza (come dice Anne-Christine Taylor intervistata da Camilla Pagani nelle pagine finali del presente libro) la pratica scientifica dell'antropologia. Malinteso che rende appunto la scienza dell'uomo sempre di là da venire". (dalla Prefazione di Carlo Sini)

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Antropologia sociale e culturale, etnografia

Editore Negretto

Formato Libro

Pubblicato 01/01/2009

Pagine 124

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788895967110

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Genealogia del primitivo. Il musée du quai Branly, Lévi-Strauss e la scrittura etnografica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima