Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Genealogia della politica. Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno - Carlo Galli
Genealogia della politica. Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno - Carlo Galli

Genealogia della politica. Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno

Carlo Galli
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
55,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
110 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Galli offre una interpretazione complessiva dell'opera di Schmitt e del contributo che essa ha recato alla moderna filosofia politica. Egli analizza i testi schmittiani soffermandosi sui concetti chiave di sovranità, decisione, eccezione, rappresentanza e definisce la posizione di Schmitt all'interno del dibattito novecentesco su liberalismo e democrazia, politica e tecnica, politica e guerra, secolarizzazione. Galli poi individua nelle diverse fasi dell'opera schmittiana un tratto unificante costituito dalla riflessione sull'origine contraddittoria della politica moderna, nel momento della sua crisi più profonda: una riflessione provocatoria dove coesistono grandezza e miseria, forza conoscitiva e tentazione autoritaria.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Scienza e teoria politica

Editore Il Mulino

Collana Saggi

Formato Brossura

Pubblicato 11/02/2010

Pagine 983

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788815134325

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Genealogia della politica. Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima