Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Geppiné. Eravamo quasi felici. Diario 1944-1957 - Anna Amico
Geppiné. Eravamo quasi felici. Diario 1944-1957 - Anna Amico

Geppiné. Eravamo quasi felici. Diario 1944-1957

Anna Amico
pubblicato da StreetLib

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo secondo volume della trilogia segue il percorso di Geppinè, ormai divenuta Geppina, una giovane donna della Napoli popolare degli anni del dopoguerra. Il libro è strutturato come fosse una trascrizione del suo diario personale che ci permette di immergerci nella sua vita quotidiana e nei suoi stati d'animo più genuini e veri. Attraverso queste pagine, scopriamo il lato più intimo di Geppina: il suo amore alla scrittura, le sue speranze, le sue delusioni. Incontra Giuseppe, il suo primo fidanzato ma è una relazione che non funziona e il suo cuore, qualche tempo dopo si legherà a Paolo, l'uomo che amerà profondamente e che sarà al suo fianco per tutta la vita. Ma il diario di Geppina ci rivela anche un altro lato della sua personalità: la sua passione per la lettura e la poesia. Tra le righe, la giovane donna trascrive brani di canzoni classiche napoletane e versi di noti scrittori, condividendo con il lettore il suo amore perla bellezza della parola scritta. Così, questo secondo volume della trilogia ci offre un ritratto sfaccettato di Geppina, una donna semplice e al contempo profonda, che affronta con coraggio le sfide della sua e pocae cerca di realizzare i suoi sogni d'amore e di cultura in una Napoli segnata dalle ferite della guerra. La scrittura del diario diventa per Geppina un mezzo di espressione e di elaborazione della sua storia personale e permette al lettore di entrare in empatia con la sua giovane anima e di comprendere meglio il contesto storico e sociale in cui è ambientato questo secondo capitolo della trilogia.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Biografie e autobiografie » Diari e Lettere , Romanzi e letteratura » Classici » Epistolari

Editore Streetlib

Formato Brossura

Pubblicato 20/11/2024

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791223072219

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Geppiné. Eravamo quasi felici. Diario 1944-1957

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima