Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Giacomo Puccini, il poeta del lago. Bande musicali. Associazioni filarmoniche in suo nome (valenza sociale e dignità espressiva) - Luigi Lavia
Giacomo Puccini, il poeta del lago. Bande musicali. Associazioni filarmoniche in suo nome (valenza sociale e dignità espressiva) - Luigi Lavia

Giacomo Puccini, il poeta del lago. Bande musicali. Associazioni filarmoniche in suo nome (valenza sociale e dignità espressiva)

Luigi Lavia
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
46,90
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
94 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il libro esamina, esclusivamente, la Bande Musicali e i complessi Filarmonici che hanno associato il loro nome al grande compositore torrelaghese Giacomo Puccini. Molte di loro affondano le loro radici alla fine dell'Ottocento, nel clima di crescita civile e democratica di quell'epoca. "Il loro sogno è quello di insegnare ad amare la musica e si impegnano nell'attivare nuovi corsi musicali, per soddisfare il numero e le richieste crescenti degli iscritti e mettono a loro disposizione insegnanti selezionati ... A ciascun allievo danno tutti gli strumenti per poter suonare e creare la musica che amano, qualunque sia la loro età". Il repertorio è molto vasto. Molte di loro hanno contribuito allo storia della musica sul territorio e hanno partecipato a molto eventi storici. I Corpi Musicali hanno rappresentato e rappresentano un importante punto di incontro, di aggregazione e di riferimento per giovani appassionati di musica, offrendo loro opportunità di un'esperienza culturale e anche di volontariato, sempre più rara al giorno d'oggi, nonché un importante veicolo di divulgazione della musica soprattutto fra i giovani, musica intesa come sublime attività dello spirito. Spesso c'è stato un rapporto sinergico con quei complessi musicali, consentendo una oggettiva verifica e una ottima occasione di integrazione di notizie apprese da altre fonti.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Giacomo Puccini, il poeta del lago. Bande musicali. Associazioni filarmoniche in suo nome (valenza sociale e dignità espressiva)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima