Nel 2001 Bartolo, giovane operaio del quartiere popolare delle Casacce, è sospettato di aver ucciso la moglie per gelosia. Per discolparsi racconta nel dettaglio la sua storia a un avvocato, ma omette il nome della moglie. L`indagine sul delitto si perde negli intrecci amorosi fra gli amici delle Casacce, fra giardini, festival e locali alternativi, finché non si scopre chi era la moglie.
Come i personaggi elencati allinizio dei romanzi gialli, gli amici di Bartolo si rivelano dotati di un movente per lomicidio. Relegandolo al ruolo di narratore interno loro pari, a turno compaiono in primo piano dallo sfondo corale della comitiva, prendono la parola per raccontarsi e forniscono indizi utili allindagine.
I sospetti ricadono sulla ex fidanzata di Bartolo, che lo aiuta a scoprire lassassino e a trovare pace nellarte. Non entra in scena un narratore onnisciente a confermarne lidentità e lavvocato di Bartolo, che con i suoi metodi alternativi ha scoperto la verità, è scomparso dal racconto.
Lunica certezza è che nella vita non cè nulla di tanto brutto da non potersi trasformare in una bella storia, in una canzone, in unimmagine, ed è così che larte ci salva la vita.
Anonimo -