Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Giardini, paesaggio e genio naturale - Clément Gilles
Giardini, paesaggio e genio naturale - Clément Gilles

Giardini, paesaggio e genio naturale

Clément Gilles
pubblicato da Quodlibet

Prezzo online:
0,00

Presso quasi tutte le civiltà, il giardino, come pure il pa­radiso, è sempre stato uno spazio chiuso, una fabbrica di paesaggio destinata a progettare e incarnare ideali di vita. Nel xx secolo, però, succede qualcosa di nuovo: il giardino esce dal recinto e annulla la sua separatezza. Nasce l'ecologia, e con essa, paradossalmente, una diversa forma di limite, ovvero la coscienza della finitezza del pianeta. Il giardino cambia scala e diventa planetario. Per preservare questo giardino, emancipandolo dalle inefficienti leggi del mercato e dal modello dello sviluppo illimitato, incompatibile con la logica della vita, il giardiniere ha urgente bisogno di un assistente preparato e insieme visionario: di un «nuovo economista», che valorizzi il vivente assecondando le sue naturali capacità di autoregolamentazione. Per tentare di elaborare una ragionevole previsione circa le future condizioni della vita sul pianeta, il giardiniere non deve dunque far altro che mettersi in ascolto di ciò che Gilles Clément chiama «genio naturale», cercando di comprendere prima di agire, e limitando così il suo intervento: fare il più possibile «con», il meno possibile «contro».Gilles Clément, docente presso l'École Na­tionale Supérieure de Paysage a Versailles e scrittore, ha influenzato con le proprie teorie e con le proprie realizzazioni (tra queste il Parc André-Citroën e il Musée du quai Branly, entrambi a Parigi) un'intera generazione di paesaggisti europei. Tra i suoi libri tradotti in italiano Il giardiniere planetario (22 publishing, 2008), Elogio delle vagabonde (DeriveApprodi, 2010) e Nuvole (ivi, 2011). Presso Quodlibet sono apparsi Manifesto del Terzo paesaggio, a cura di Filippo De Pieri (2005), Il giardino in movimento (2011) e Breve storia del giardino (2012).

Dettagli down

Generi Scienze umane » Filosofia » Divulgazione , Arte e illustrati » Architettura » Architettura del paesaggio

Editore Quodlibet

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 30/08/2013

Lingua Italiano

EAN-13 9788874629169

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Giardini, paesaggio e genio naturale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima