Giuseppe Peano (Cuneo 1858 - Cavoretto, 1932) è stato un matematico, logico e glottoteta italiano. Fu l'inventore del latino sine flexione (interlingua), una lingua ausiliaria internazionale derivata dalla semplificazione del latino classico.
Vittima della sua stessa eccentricità, che lo portava ad insegnare Logica in un corso di calcolo infinitesimale, fu più volte allontanato dall'insegnamento a dispetto della sua fama internazionale, perché più di una volta, perduto dietro ai suoi calcoli, dimenticò di presentarsi alle sessioni di esame.
Come logico dette un eccezionale contributo alla logica delle classi, elaborando un simbolismo di grande chiarezza e semplicità. Diede una definizione assiomatica dei numeri naturali, i famosi Assiomi di Peano, i quali vennero ripresi da Russell e Whitehead nei loro Principia Mathematica per sviluppare la teoria dei tipi.
Anonimo -