Una vasta analisi non settoriale ma complessiva del sempre più grave e diffuso disagio giovanile alla sua 2° edizione riveduta e ampliata. Il volume prende in esame gli aspetti psicologici, sociali, familiari, scolastici, storici e culturali, per capirne a fondo l'origine e i presupposti. Un modo quindi per affrontare questo problema con misure più efficaci e per cercare di ricreare un nuovo equilibrio tra individuo e collettività.
Anonimo -