Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Giovanni Carmignani (1768-1847). Maestro di scienze criminali e pratico del foro, sulle soglie del diritto penale contemporaneo
Giovanni Carmignani (1768-1847). Maestro di scienze criminali e pratico del foro, sulle soglie del diritto penale contemporaneo

Giovanni Carmignani (1768-1847). Maestro di scienze criminali e pratico del foro, sulle soglie del diritto penale contemporaneo


pubblicato da Edizioni ETS

Prezzo online:
37,05
39,00
-5 %
39,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'illustre criminalista pisano Giovanni Carmignani (1768-1847), un avvocato e giurista singolarmente sospeso tra il crepuscolo del diritto comune e le tensioni dell'età della codificazione, costituisce nelle folte pagine di questo volume l'occasione per un proficuo incontro tra storici, giuristi e storici del diritto. Un esperimento per così dire di polifonia scientifica, in cui l'incontro di più voci diverse alza il tono del dibattito verso una riflessione matura e consapevole sulle radici stesse del movimento codificatorio.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Sistema legale

Editore Edizioni Ets

Collana Memorie e atti di convegni

Formato Brossura

Pubblicato 01/04/2003

Pagine 544

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788846705983

Curatore M. Montorzi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Giovanni Carmignani (1768-1847). Maestro di scienze criminali e pratico del foro, sulle soglie del diritto penale contemporaneo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima