Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Giovanni Gentile - Daniela Coli
Giovanni Gentile - Daniela Coli

Giovanni Gentile

Daniela Coli
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
11,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
23 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Gli italiani in genere non lo sanno, ma sono tutti figli della scuola riformata e ideata da Giovanni Gentile. Certamente l'identità italiana deve parecchio al filosofo di Castelvetrano, iniziatore, tra l'altro, dell'Enciclopedia Treccani. Filosofo, senatore, ministro, intellettuale militante, egli fu mosso dall'intento di trovare un percorso ideale e storico unitario in grado di dare agli italiani un nuovo senso di appartenenza ad una cultura comune e condivisa, di fondare l'unità della penisola anche dal punto di vista culturale e spirituale con frequenti richiami alla continuità storica e politica con il Risorgimento. Un percorso intrapreso dapprima insieme a Croce, con "La Critica" e numerose iniziative editoriali, poi col fascismo, di cui fu il costruttore assieme a Mussolini, e il massimo organizzatore culturale. A Gentile, l'ultimo filosofo italiano di una qualche rilevanza nel panorama internazionale, si deve inoltre la peculiare concettualizzazione dello stato fascista come stato etico. Dopo l'8 settembre diede la sua sofferta adesione alla Repubblica sociale italiana e rimase a Firenze, dove, il 15 aprile 1944, fu ucciso da un gruppo di partigiani comunisti appartenenti ai Gap. Finita la guerra, per la cultura italiana - passata dal fascismo all'antifascismo - Gentile è diventato una figura da ripudiare, ma soprattutto da rimuovere.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1900

Editore Il Mulino

Collana L'identità italiana

Formato Brossura

Pubblicato 08/04/2004

Pagine 156

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788815097026

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Giovanni Gentile

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima