Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Giovanni Spano (Ploaghe, 1803-Cagliari, 1878) fu canonico della cattedrale di Cagliari e insegnò Sacra Scrittura e lingue orientali nell'università di quella città, fino a divenirne rettore nel 1857. Nel 1871, quindi, fu eletto senatore del Regno d'Italia. Commissario per le antichità dell'isola, ne approfittò per dare avvio a uno studio sistematico delle antichità dell'isola, promuovendo scavi ed esplorazioni. Ne venne una collezione archeologica unica, che una volta completata fu donata parte al museo di Cagliari e parte al gabinetto archeologico di Sassari. Parallelamente, Spano si spese perché i reperti che venivano via via alla luce fossero accompagnati da studi che trovarono posto sul "Bollettino archeologico sardo" e altrove. Interessato anche agli ambiti filologico e folkloristico, Spano diede alle stampe alcune monografie in ambito linguistico, tra cui "Ortografia sarda nazionale, ossia Gramatica della lingua Logudorese paragonata all'italiana" (1840); "Vocabolario sardo-italiano e Italiano-sardo" (1851-52); "Vocabolario sardo geografico, patronimico ed etimologico" (1872).

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti

Editore Pelago

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 29/06/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9791255011927

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Giovanni Spano

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima