Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Girolamo Magi. Anghiarese. Raccolta di notizie, studi e opere di un uomo del Cinquecento - Pietro Giabbanelli
Girolamo Magi. Anghiarese. Raccolta di notizie, studi e opere di un uomo del Cinquecento - Pietro Giabbanelli

Girolamo Magi. Anghiarese. Raccolta di notizie, studi e opere di un uomo del Cinquecento

Pietro Giabbanelli
pubblicato da Helicon

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Questa opera, che ho definito 'raccolta', vuole rendere omaggio a un personaggio tipico del XVI secolo, nato ad Anghiari, in provincia di Arezzo e morto a Costantinopoli. Raccolta perché lo scopo di questo libro è quello di riunire in un unico testo la maggior parte di notizie, dati e studi relativi a Girolamo Magi. Il momento più emozionante della ricerca è stato quando, rintracciata la Relazione al Senato Veneto (1572) di Nestore Martinengo, testimone oculare sopravvissuto alla resa di Famagosta, mi apparve la scritta 'ingegnieri: il Cavalier Maggio schiavo'." (Pietro Giabbanelli)

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Personaggi storici, politici e militari

Editore Helicon

Formato Brossura

Pubblicato 24/08/2018

Pagine 116

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788864665429

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Girolamo Magi. Anghiarese. Raccolta di notizie, studi e opere di un uomo del Cinquecento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima