Gli Iberi o Hispani erano un gruppo di popoli, imparentati linguisticamente tra loro, che abitavano la parte orientale e meridionale della penisola iberica durante il I millennio a.C.
Tuttavia, da vari autori e da varie fonti emerge come in antichità, con il termine Iberia, si identificasse spesso l'area geografica del nord-ovest dell'Italia e del sud della Francia, quindi un territorio che si affacciava sul bacino nord-occidentale del Mediterraneo.
Ad esempio, Eschilo (VI-V sec. a.C.), racconta che l'Eridano (l'attuale Po) scorre nell'Iberia e il Rodano (che nasce in Svizzera e sfocia nel sud della Francia) è un fiume iberico".
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Anonimo -