Nata nel 1944 dall¿idea di un gruppo di giovani studenti e intellettuali tra cui Antonio Banfi, Rossana Rossanda e Cesare Musatti, l¿Associazione Italia-Urss è stata per decenni un punto di riferimento per gli scambi culturali ed economici tra l¿Italia e l¿Unione Sovietica. Ha attraversato settant¿anni di storia e cultura, divenendo nel tempo fulcro e crocevia delle relazioni culturali ed economiche tra i due Paesi. Ancora oggi l¿Associazione mantiene un ruolo chiave nella promozione della cultura russa classica e contemporanea, attraverso una costante cooperazione e un supporto attivo nella realizzazione di progetti, idee culturalmente dinamiche ed esperienze multidisciplinari tra i due Paesi.
Anonimo -