I Quaderni di Finanza hanno lo scopo di promuovere la diffusione dellinformazione e della riflessione economico-finanziaria sui temi relativi ai mercati mobiliari nazionali e internazionali e alla loro regolamentazione.
Concettualmente laumento di capitale consiste in un incremento del capitale della società mediante lemissione di nuovi titoli oppure mediante lincremento del valore nominale delle azioni già esistenti. Trattandosi di un atto che va a impattare su quello che è il capitale sociale indicato nello statuto, laumento di capitale, solitamente proposto da consiglio di amministrazione, deve ottenere il via libera dellassemblea degli azionisti convocata in sessione straordinaria che, a sua volta, darà al Consiglio di Amministrazione la delega per lesercizio delloperazione indicando il termine massimo entro il quale concretizzare loperazione.
Nel testo saranno analizzate tutte le tipologie di aumenti di capitale, con relativi esempi numerici.
Anonimo -