Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Gli indesiderabili - Gian Carlo Fusco
Gli indesiderabili - Gian Carlo Fusco

Gli indesiderabili

Gian Carlo Fusco
pubblicato da Sellerio Editore Palermo

Prezzo online:
9,00 In omaggio il gioco dell'oca Sellerio
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
18 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Pochissimi ebbero una sorte analoga a Lucky Luciano, graziato per meriti di guerra e rimpatriato nel 1946 a Napoli, dove visse "tra donne, cavalli e alberghi di lusso". Quasi tutti gli anonimi piccoli boss, rigettati in Italia a centinaia in quegli anni, dagli Usa che li dichiararono indesiderabili, erano diversamente destinati a vite grame e solitarie. "A Gian Carlo Fusco, giornalista sì, ma soprattutto grande narratore - scrive Andrea Camilleri, nella "Nota" che commenta la sua lettura degli "Indesiderabili" -, non interessano quei due o tre che poterono usufruire di un trattamento particolare. La sorridente pietà di Fusco, non saprei come altrimenti definirla, lo porta a scegliere tra le tigri con meno denti e più spelacchiate. Come Frank Frigenti, appunto, che vive estorcendo qualche migliaio di lire a giornalisti creduloni o rassegnati (quest'ultimo è il caso di Fusco) con la promessa della cessione di una valigia piena di carte esplosive e documenti compromettenti o come Lu (Napoleone) Grisafi, rimpatriato nel 1952, che viene salvato dall'indigenza totale da un maresciallo dei carabinieri che gli procura un posto di guardiano in una masseria. Ma il maresciallo non riuscirà a salvarlo dalla morte: Lu Grisafi verrà ucciso nel 1955, ultimo anello di una catena di vendette iniziate trent'anni prima. A questi 'indesiderabili' Fusco dedica i migliori capitoli del suo libro, essi hanno i toni e i modi di un racconto tanto magistrale da trasformare in personaggi, che paiono inventati con estro inesauribile, persone realmente esistite".

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Sellerio Editore Palermo

Collana La memoria

Formato Libro

Pubblicato 27/06/2003

Pagine 155

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788838918759

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Gli indesiderabili

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima