Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Gli ordini cavallereschi - Claudio Rendina
Gli ordini cavallereschi - Claudio Rendina

Gli ordini cavallereschi

Claudio Rendina
pubblicato da Newton Compton Editori

Prezzo online:
3,99

Il mito dei nobili cavalieri rivissuto nelle imprese, nelle avventure e negli amori di sovrani, principi e soldati, in Europa e negli altri continenti Rassegna araldica di Filippo Maria Berardi Il motivo portante di quest'opera è il mito della cavalleria, che ancor prima di essere un'istituzione è un ideale. Come tale lo si può rivivere dalle origini tra leggenda e storia - con i cavalieri di Clodoveo e di Artù e i Paladini di Carlo Magno - attraverso i cantori medievali: le gesta e gli amori, da Camelot ad Aquisgrana, da Lancillotto e Ginevra a Tristano e Isotta, a Orlando e Rinaldo. Seguono i grandi ordini cavallereschi costituiti all'insegna delle crociate in Terra Santa, dai Cavalieri del Santo Sepolcro ai Cavalieri di Malta, dai Templari ai Teutonici, fino ai numerosi ordini della Reconquista nella penisola iberica, rivissuti nelle imprese di sovrani e principi, nei palazzi delle sedi principali dei cavalieri, attraverso la letteratura, la musica, l'arte e il cinema. Si raccontano quindi in una terza parte tutti gli ordini nati in Europa dal XIV secolo ad oggi con un carattere nazionale; in ordine cronologico e suddivisi per nazione, richiamati dai personaggi e dalle case regnanti che li hanno qualificati, tra eventi e luoghi storici: i cavalieri dello zar, degli Asburgo, dei Borbone, dei Savoia, dei principi e imperatori germanici, del papa. Fa seguito una quarta parte dedicata agli ordini extraeuropei, tutti perlopiù sorti dall'Ottocento in poi con caratteristiche diverse da quelle europee, sulla base di rivendicazioni nazionali specialmente per le nazioni che erano state colonie. Conclude l'opera una rassegna araldica curata da Filippo Maria Berardi, relativa al glossario cavalleresco, alle armature d'epoca, ai tornei, al codice d'onore, alle classi degli ordini e alle onorificenze. Miti e leggende, storie e grandi imprese dai primi cavalieri del Medioevo agli ultimi ordini sopravvissuti. Dalla leggenda all'epopea I cavalieri della Santa Ampolla I cavalieri della Tavola Rotonda Gli ordini cavallereschi delle Crociate All'insegna della Croce di Cristo I cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme I cavalieri di Malta I cavalieri Templari I cavalieri di San Lazzaro I cavalieri di San Tommaso d'Acri I cavalieri Teutonici I cavalieri dello Spirito Santo I cavalieri della Reconquista Gli ordini cavallereschi europei ed extraeuropei Rassegna araldica Claudio Rendinascrittore, poeta, storiografo, ha legato il suo nome a opere storiche di successo, tra le quali, per la Newton Compton, I papi. Storia e segreti; La santa casta della Chiesa; L'oro del Vaticano; Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Roma; Storia insolita di Roma; La grande bellezza di Roma; Le grandi famiglie di Roma; Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità del Tevere; Dentro Roma e dentro il Vaticano; Vita segreta dei papi e Storia segreta della Santa Inquisizione. Ha diretto la rivista «Roma ieri, oggi, domani» e ha curato La grande enciclopedia di Roma. Ha scritto il libro storico-fotografico Gerusalemme città della pace, pubblicato in quattro lingue. Attualmente firma per «la Repubblica» articoli di storia, arte e folclore e collabora a diverse riviste di carattere storico.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti

Editore Newton Compton Editori

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 18/02/2016

Lingua Italiano

EAN-13 9788854179998

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Gli ordini cavallereschi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima