Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La storia di una generazione obbligata ad abbandonare un paese dellentroterra siciliano.Ragazzi partiti tra gli anni Settanta e Novanta, diversi da quelli che con la valigia di cartone erano emigrati un quarto di secolo prima. Ragazzi saliti al Nord per fare gli operai metalmeccanici ma anche gli insegnanti, gli impiegati pubblici, i liberi professionisti. Diplomati o laureati, tuttavia come i loro padri e zii subiscono una condizione permanente di spaesamento.Anche per questi immigrati borghesi, lintegrazione al Nord è possibile solo a costo di rinunciare a pezzi della propria identità culturale. Un destino quasi inevitabile.Così le vite di Ghezio, Fernando, Mavalà, Gnazio, Liborio che abitavano tutti nella stessa palazzina popolare del loro piccolo paese si ritrovano a Torino, Milano e Genova, incrociandosi tra loro a cavallo dei grandi mutamenti della società italiana. Dal referendum sul divorzio alla sanguinosa stagione del terrorismo, dalla marcia silenziosa dei quarantamila quadri della Fiat fino alla vigilia di Tangentopoli.Un libro che racconta tante vicende ma una unica storia: le radici strappate, generazione dopo generazione.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Problemi e Processi sociali » Migrazioni, immigrazione, emigrazione

Editore Zolfo Editore

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 17/02/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788832206326

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Gli spaesati

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima